Sviluppare il proprio business in mercati complessi e diversificati può rappresentare una vera e propria sfida per molte imprese ed aziende, soprattutto se di piccole e medie dimensioni.
Per aiutare le aziende ad approcciare tali mercati nel modo migliore, la Joint Italian Arab Chamber dedica loro un’attenzione particolare, declinata in azioni di supporto quotidiano, consulenza strategica ed interculturale ed azioni di follow up che consentono di guidarle con professionalità nella gestione delle varie fasi in cui si articolano i processi di internazionalizzazione.
Alla JIACC, ufficialmente riconosciuta dalla Lega Araba e dall’Unione delle Camere Arabe, è inoltre affidato il compito di fornire il servizio di vidimazione/legalizzazione dei documenti commerciali necessari per l’esportazione (Certificati di Origine, Fatture commerciali, Visure e certificati camerali, Contratti, Lettere di autorizzazione etc.) così come richiesto da alcuni Paesi Arabi prima della loro presentazione presso le sedi consolari o le Ambasciate di riferimento.
Il servizio viene offerto negli uffici di Roma e Milano alle aziende regolarmente iscritte al Registro degli Esportatori Abituali verso i Paesi Arabi.
Il costo del servizio di vidimazione è pari a 40,00 Euro per ciascun documento presentato, mentre per l’iscrizione al Registro è richiesta la compilazione di un modulo ed il pagamento di una quota di 80,00 Euro che ha validità annuale.
Per scaricare il modulo d’iscrizione al Registro esportatori italiani verso i Paesi Arabi
Per scaricare il modulo di rinnovo al Registro esportatori italiani verso i Paesi Arabi