Cookies
Gentile utente, sul nostro sito web vengono utilizzati cookie di terze parti al fine di offrirti la migliore esperienza di navigazione. In questa sezione trovi tutte le informazioni necessarie in merito.
Cosa sono i cookie
Quando visiti un sito web il tuo computer memorizza un file di testo: questo file di testo si chiama cookie.
All’interno di questo file di piccole dimensioni ci sono informazioni che quel sito web utilizzerà nel momento in cui deciderai di accederci nuovamente. Questo servizio ti consente, per esempio, di non dover inserire ogni volta, sullo stesso sito, nome utente e/o impostazioni di lingua. Ad ogni modo puoi sempre disattivare i cookie e di seguito ti spieghiamo come fare.
Come rimuovere i cookie
Ti ricordiamo che disattivando i cookie, quando accederai ai nostri servizi online dovrai sempre inserire nuovamente le informazioni richieste, perché il sistema non le avrà salvate.
A seconda del browser che utilizzi ci sono modi diversi per disattivare i cookie: Microsoft Internet Explorer – Google Chrome –Mozilla Firefox – Apple Safari.
Per disabilitare i cookie Flash Player segui questa guida.
Cookie di terze parti
Un sito web può ospitare sulle sue pagine servizi di terze parti, per esempio banner pubblicitari, anche plug-in social, YouTube, Slideshare ecc. In questo caso si chiamano cookie di terze parti proprio perché non riconducibili direttamente al sito web che stai visitando ma, invece, ai servizi esterni che questo ti offre.
Anche il nostro sito web utilizza questo tipo di servizio; di seguito, per ogni servizio utilizzato o utilizzabile, forniamo il link alla specifica informativa: Google (Plus, Maps, YouTube) – Facebook – Twitter – LinkedIn e Slideshare – Instagram.
Privacy Policy
Titolare del Trattamento dei Dati
Joint Italian Arab Chamber (JIAC)
Via Liszt 21 – 00144 Roma (Sede Legale)
Indirizzo e-mail: info@jiac.it
Tipologie di Dati raccolti
La Joint Italian Arab Chamber raccoglie prevalentemente indirizzi e-mail, nomi, cognomi, ragione sociale aziende e relative partite IVA, settori di interesse.
Modalità del trattamento dei Dati raccolti
I suddetti Dati raccolti sono esclusivamente utilizzati per l’erogazione di servizi (gratuiti e liberi) d’informazione (Newsletter) e per scopi interni (presa di contatti, statistica dei flussi sul sito, fini statistici e studi economici interni). La Joint Italian Arab Chamber assicura che i Dati raccolti non sono, in nessun caso, comunicati a soggetti terzi. Inoltre la JIAC adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione o la modifica non autorizzate dei Dati Personali.
Diritti dell’utente
Il trattamento dei Dati è svolto sulla base del consenso dell’interessato. L’eventuale rifiuto o la revoca del consenso a fornire i dati chiesti (prevalentemente indirizzi e-mail) comporta la mancata erogazione del servizio o la sua interruzione. La cancellazione dei propri dati può essere effettuata tramite e-mail scrivendo all’indirizzo info@jiac.it oppure cancellando la propria iscrizione alla Newsletter settimanale premendo il pulsante “Cancella iscrizione” sito nella parte finale della stessa.
Si ricorda che l’utente può, in ogni momento, revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.