JIACC: punto di incontro tra le aziende italiane ed il mondo arabo

L’Italia ed i Paesi arabi sono uniti da forti legami di carattere storico, culturale, politico e di vicinanza, che col tempo hanno portato allo sviluppo di relazioni economiche stabili e diversificate tra loro.

Non è un caso che l’interscambio commerciale  tra Italia e Paesi arabi sia raddoppiato negli ultimi quindici e che proprio i Paesi dell’area MENA rappresentino il principale mercato di sbocco per i prodotti italiani, dopo quello europeo. Si tratta di un mercato in espansione, con una popolazione relativamente giovane, che presenta grandi opportunità per le imprese italiane.

E proprio in questo contesto si inserisce la nostra associazione, che ha il compito di aiutare le aziende a superare le difficoltà derivanti dall’approcciare mercati complessi, creando le condizioni per permettere uno scambio economico e commerciale fruttuoso e duraturo, anche promuovendo una migliore conoscenza della cultura dei Paesi con cui si interfacciano.

La Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC) nasce nel settembre 2015 dall’impulso di numerosi autorevoli rappresentanti dell’industria, del sistema bancario e delle istituzioni italiane, con il sostegno da parte araba dei più importanti gruppi imprenditoriali e delle principali istituzioni, dalla Lega Araba all’Unione delle Camere di commercio e le Ambasciate arabe a Roma.

Si tratta di un’associazione inclusiva, senza scopo di lucro e a forte vocazione bilaterale, che intende porsi come punto di incontro tra le imprese italiane e i Paesi arabi, svolgendo da un lato una funzione di assistenza e supporto ai processi di internazionalizzazione in tali mercati, e contribuendo dall’altro alla promozione del Sistema Paese. Qui si può scaricare lo statuto della Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC).

Associati a JIACC

® JIAC 2017 – C.F. 97866940584 - Credits