« Back to Eventi, Italia

Forum economico algerino-italiano

Calendar Jiac
Il Forum economico algerino-italiano, organizzato in collaborazione con il Consolato Generale di Algeria a Milano, ha l’obiettivo di fornire un quadro dell’ambiente business per le imprese che intendono avviare collaborazioni nel paese.

Informazioni

L’Algeria continua ad essere un partner commerciale e industriale importante per l’Italia.

L’Italia figura come partner commerciale principale dell’Algeria, con un interscambio pari a 9 miliardi di dollari, 180 sono le aziende italiane presenti in Algeria attive nei settori delle energie rinnovabili e dell’agroindustria, ma anche nei settori più tradizionali dell’energia, della tecnologia e delle costruzioni su larga scala.

Obiettivo dell’incontro è presentare le caratteristiche dell’ambiente di business del paese, attraverso anche le voci di imprese italiane che hanno investito in Algeria.

Programma

9.30 – Registrazione partecipanti
10.00 – Apertura lavori
Rappresentante Assolombarda 
10.10 – Il quadro globale della cooperazione economica algerino-italiana
Touahria Abdelkrim, Console Generale d’Algeria a Milano
10.25 – La politica industriale algerina e le prospettive future
Kheir-Eddine Medjoubi, Segretario Generale del Ministero dell’Industria e delle Miniere
10.45 – La politica nazionale degli investimenti
Direttore Generale per la promozione degli investimenti presso il Ministero dell’Industria e delle Miniere
11.00 – Il ruolo delle banche nel finanziamento e nel sostegno degli IDE
Achour Abboud, Presidente Direttore Generale Banca Nazionale d’Algeria e Presidente Associazione Professionale Banche e Istituti Finanziari
11.15 – Diversificazione economica: sfide e opportunità
Soufiane Amara, Console aggiunto incaricato degli affari economici presso il Consolato Generale d’Algeria a Milano
11.30 – Panel 1: Prospettive a breve e medio termine del mercato algerino

Interventi di esperti algerini e italiani nei settori:

PetrolchimicaPonziano Prandi, Vicepresidente Area Nord Africa MaireTechnimont
Acciaio e meccanicaMassimo Bianchi, Direttore Commerciale, Danieli
Energie rinnovabiliMouhoub Bouchakour, Esperto internazionale di energia, ex amministratore delegato GALSI
Agricoltura e agroalimentareKamal Layachi, Direttore Associato azienda italo-algerina Agrotools
BTPHMaurizio Casassa, Amministratore Delegato Safet Spa, Algeria
Industria/ElettricitàGianluca Ciricugno, Direttore Commerciale Nuovo Pignone International Srl (tbc)

Moderatore : Chawki Senouci, Radio Popolare di Milano

12.00 – Panel 2: Il clima imprenditoriale in Algeria attraverso l’esperienza di PMI italiane attive in Algeria

Amir Nocaj, Direttore Sviluppo Internazionale e Affari Esteri ITALFERR
Andrea Mura, Responsabile Servizi in Algeria, Ansaldo Energia
Matteo Codazzi, General Manager CESI 
Massinissa Askeur, Direttore Generale Napoleon Watch
Emanuele Comandatore, General Manager Comem Construction, Algeri
Muto Simone, Manager Petit Château, Orano, Algeria

Moderatore : Chawki Senouci, Radio Popolare di Milano

13.00 – Pranzo di networking

14.30-15.00 – Workshop 1: Quadro normativo per il commercio estero in Algeria
Amar Slimani, Direttore Trasporti Servizi Speciali, Milano

Moderatrice: Djamila Achour, Console aggiunto incaricato degli affari di stato civile presso il Consolato Generale d’Algeria a Milano

15.00-15.30 – Workshop 2: Quadro giuridico per le imprese e i contratti
Fatima Mertad, Founder & Managing Partner International Business & Legal Consulting

Moderatrice: Nawal Ababsa, Console aggiunto responsabile degli affari giuridici presso il Consolato Generale d’Algeria a Milano

Modalità di partecipazione

E’ possibile effettuare l’iscrizione attraverso il seguente link.

Contatti Area Rapporti Internazionali di Assolombarda

Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e mail 

Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail .

® JIAC 2017 – C.F. 97866940584 - Credits