Una serie di articoli dell’ Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) riguardanti l’evoluzione tecnologica ed economica in alcuni Paesi arabi.
FOCUS – Il grande mercato arabo delle smart cities
Da Casablanca ad Amman, da Dubai a Riyadh si susseguono i progetti di digitalizzazione dei servizi nelle città della regione MENA. Nuove realtà urbane che si collocano oggi in posizione di punta nel mercato globale delle smart cities il cui valore è stimato raggiungere i 2,57 trilioni di dollari nel 2025…
ARABIA SAUDITA – “Vision 2030”: il bilancio di MBS
A più di due anni dal suo lancio, si può tentare di delineare un bilancio preliminare di Saudi Vision 2030. La roadmap, annunciata da Mohammed Bin Salman, si propone di trasformare l’economia e la società del regno, riducendone la dipendenza da idrocarburi…
EAU – In arrivo nuova legge per investitori esteri
È prevista per il quarto trimestre 2018 l’entrata in vigore della nuova legge sugli investimenti negli Emirati Arabi Uniti. Secondo le dichiarazioni del governo, questa autorizzerà la creazione di imprese a capitale totalmente straniero negli EAU…
QATAR – Obiettivo autarchia per l’Emirato
L’emirato del Qatar sta costruendo uno zuccherificio per rendersi autosufficiente nella raffinazione dello zucchero e dunque indipendente dalle importazioni dai paesi della regione. Questa scelta fa parte di un’ampia e articolata strategia autarchica intrapresa da Doha…
INFRASTRUTTURE – Algeria, Tunisia e Marocco: insieme per i Mondiali 2030?
Marocco, Algeria e Tunisia stanno considerando la possibilità di presentare una candidatura congiunta per ospitare i Mondiali di calcio del 2030. Una partnership tra Tunisi, Algeri e Rabat, ancora in fase di definizione, potrebbe avere risvolti positivi a livello politico, economico e infrastrutturale…
INVESTIRE IN – Egitto: privatizzazioni e infrastrutture smart
Il Cairo è la città africana più attraente per gli investimenti: è quanto emerso da un report Onu, secondo cui la capitale egiziana sarebbe più appetibile per gli investitori internazionali persino di Johannesburg (Sud Africa), grazie soprattutto alla presenza di Zone Economiche Speciali, che facilitano il flusso di investimenti diretti esteri…
Per leggere l’intero articolo