Secondo quanto recentemente riportato dal portale d’informazione WAM, pare che gli Emirati Arabi Uniti abbiano approvato un disegno di legge per la regolamentazione delle Initial Coin Offering (ICO). I legislatori del paese pianificano inoltre l’implementazione di uno speciale sandbox normativo per promuovere lo sviluppo delle attività fintech.
(Fonte: Cointelegraph) “Il sandbox fungerà da ambiente per attrarre innovatori nel paese, così da poter testare prodotti, servizi, soluzioni e modelli di business in un contesto controllato“, è possibile leggere all’interno di un resoconto pubblicato dalla Securities and Commodities Authority (SCA). La proposta di regolamentazioni per le ICO ha ottenuto l’approvazione della SCA a luglio di quest’anno. WAM riporta che tale accordo diverrà presto una vera e propria legge, la quale verrà pubblicata sulla prossima Gazzetta Ufficiale degli Emirati Arabi Uniti. “Il consiglio d’amministrazione della SCA ha approvato il piano di regolamentare le ICO e riconoscere tali strumenti come security“, scrive WAM, sottolineando che: “Il consiglio d’amministrazione, dopo aver esaminato uno studio sulle migliori pratiche adottate a livello internazionale, ha rilasciato una direttiva per la regolamentazione del trading di token digitali. Il piano sviluppato dalla SCA include una serie di meccanismi per il controllo di security e beni digitali”. Negli ultimi anni gli Emirati Arabi hanno portato avanti una politica d’integrazione del settore fintech, ponendo particolare enfasi sulla blockchain sia a livello statale che municipale.
Per leggere l’intero articolo