La vita culturale e artistica di Amman e della Giordania cresce anche con il contributo della storia e dell’opera italiana: qui si tiene dal 1 settembre il Festival dell’Opera di Amman, il primo festival dell’opera nel mondo arabo, con artisti di oltre 10 diverse nazionalità.
(Fonte: TG Tourism) A inaugurare il festival il concerto presso l’Al Hussein Cultural Center di Ras Al Ain con solisti internazionali, giovani talenti giordani e il coro RNES accompagnato dalla Sichuan Philharmonic Orchestra e da musicisti provenienti dalla Giordania. Il repertorio include una miscela di famose opere musicali. Il 4 e 6 settembre, invece, il teatro romano di Amman da 6000 posti, costruito sotto il regno di Antonino Pio nel II sec. d.C, ospita la Bohème. Zeina Barhoum interpreta il ruolo di Mimi, uno dei ruoli principali del capolavoro di Puccini, al fianco di Bassem Al Khouri nei panni di Rodolfo, e dei principali cantanti dell’Accademia dell’Opera di Bologna. Accompagnati dalla Sichuan Philharmonic Orchestra con musicisti provenienti dalla Giordania, dal coro del Teatro dell’Opera di Batumi, in Georgia, e dal coro dei bambini della Giordania, diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri.
Per leggere l’intero articolo