Secondo un rapporto del Fondo monetario internazionale (FMI), la Mauritania dovrebbe crescere del 3% nel 2018.
(Fonte: Salaam) Il Fondo Monetario ha elogiato i progressi economici realizzati e ha sbloccato 23,5 milioni di dollari, parte di un accordo firmato con la Mauritania che include prestiti di 164,4 milioni di dollari per un periodo di tre anni. Secondo il Fondo monetario internazionale, le condizioni macroeconomiche della Mauritania stanno migliorando, insieme ai prezzi delle materie prime. La crescita del PIL dello scorso anno dovrebbe raggiungere il 3,5% (dati ancora non definitivi). Nel 2018 invece si prevede un lieve rallentamento causato da una siccità. “Le prospettive sono positive, anche se rimangono sfide considerevoli per ottenere una crescita elevata e inclusiva”, affermano dei responsabili del FMI. L’inflazione dovrebbe rimanere moderata, intorno al 2,7% mentre le riserve valutarie internazionali sono in continuo aumento. Le riforme programmate per il 2018 invece dovrebbero puntare a rafforzare il clima imprenditoriale, ancora troppo instabile a causa di corruzione e instabilità finanziaria.
Per leggere l’intero articolo