« Back to News

Bahrein-Italia: intervista al Vice Presidente JIACC Pietro Paolo Rampino

A margine della Gulf Gateway Conference organizzata dal Consiglio per lo Sviluppo Economico del Regno del Bahrein, il Vice Presidente e Tesoriere  della JIACC il Dott. Pietro Paolo Rampino ha rilasciato un intervista alla Bahrein News Agency (BNA) il 10 maggio 2018, in cui ha sottolineato l’importanza di organizzare tali eventi che contribuiscono a consolidare i rapporti economici e commerciali.

(Fonte: BNA) Durante le sessioni, il Dott. Rampino ha notato  che ci sono diverse opportunità di investimenti nel Regno del Bahrein: “Miriamo a costruire solide relazioni commerciali con il Regno del Bahrein, in quanto è un hub finanziario e un gateway non solo per la regione del Golfo, ma anche per altre regioni come l’Asia orientale. Mi congratulo con il Regno del Bahrein per questo evento, che ha riunito circa 850 persone, tra cui investitori, uomini d’affari, organismi governativi e responsabili istituzionali. L’organizzazione di tali eventi sottolinea la grande importanza del Bahrein come centro finanziario e commerciale“. In seguito ha aggiunto: “grazie a questa conferenza, si creano ottime opportunità per entrare in contatto con degli investitori e per cooperare tra diversi Paesi. Durante il mio incontro con il Presidente del Consiglio per lo Sviluppo Economico, abbiamo discusso delle aree di cooperazione nonché le possibilità di promozione“. E sul successo della Gulf Gateway, il Dott. Rampino ha aggiunto: “mi aspetto che la seconda edizione sia più grande e, da parte nostra, garantiremo una forte presenza di uomini d’affari e rappresentanti di importanti aziende italiane“. Poi si sposta sulle attività della JIACC: “Stiamo cercando il modo di trarre vantaggio dagli istituti bancari conformi alla Sharia e dal loro supporto per il settore imprenditoriale in Italia, e stiamo incontrando alcuni istituti bancari conformi alla Sharia, esplorando possibili modalità di collaborazione tra gli istituti e le medie imprese italiane, ci stiamo concentrando su due punti essenziali, le  società che possono esportare beni in questa regione e investire in società in grado di espandere le loro attività per avere un ufficio in Bahrein“. Infine, il Vice Presidente della JIACC ha ricordato che attraverso gli incontri svolti durante la conferenza, ha discusso delle possibili strutture che possono essere fornite a beneficio delle piccole e medie imprese e delle procedure necessarie per aprire succursali in Bahrein.

Per leggere l’intero articolo

® JIAC 2017 – C.F. 97866940584 - Credits