Secondo l’Amb. Badr, la presenza di investimenti esteri in Egitto, realizzati grazie a una rete di accordi internazionali vantaggiosi, insieme al basso costo del lavoro, rappresentano un’ulteriore agevolazione per gli investimenti nel paese.
(Fonte: Agenzia Nova) Lo ha detto oggi l’ambasciatore d’Egitto in Italia, Hisham Badr, in occasione del convegno in corso a Roma “Rilancio del partenariato economico e culturale Italia-Egitto: nuove opportunità in Egitto per le Pmi italiane”, organizzato dall’Istituto mediterraneo per l’Asia e l’Africa (Ismaa) e della Confederazione italiana piccola e media industria privata (Confapi). Il diplomatico ha elencato una serie di iniziative volte ad agevolare ed incrementare gli investimenti in Egitto, come “lo stanziamento di circa 5 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture stradali”. Tra gli altri piani del Cairo, ha aggiunto Badr, “il lancio di una strategia di sviluppo industriale che ha l’obiettivo di aumentare la quota del settore industriale nel prodotto interno lordo (Pil) al 21 per cento entro il 2020, attraverso la creazione di centri industriali integrati specializzati nella produzione di pellame e arredamento”.
Per leggere l’intero articolo