L’Iraq ha perso il 40% della sua produzione agricola negli ultimi quattro anni in seguito al conflitto con il cosiddetto Stato islamico, che ha controllato a lungo vaste aree del Paese.
Source: SIR – A diffondere il dato, questa settimana, è la Fao, l’agenzia Onu per il cibo e l’agricoltura che ha partecipato, in Kuwait, alla conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Iraq. “Le violenze hanno costretto gli abitanti ad abbandonare fattorie, distruggere o danneggiare i raccolti”, fa sapere l’organizzazione in un comunicato: “Le infrastrutture, comprese quelle idriche, sono state danneggiate o distrutte. Le attrezzature agricole, i depositi di semi e cereali, i raccolti sono stati saccheggiati.
Per leggere l’intero articolo