Il nuovo complesso gasiero di Reggane Nord, nel quale ha interessi la società italiana Edison, è stato inaugurato questo fine settimana dal primo ministro algerino Ahmed Ouyahia nel Sudovest del Paese.
(Fonte: Info Africa) E’ stata la compagnia Petrofac a realizzare il complesso, la cui costruzione è durata 5 anni, mentre la sua gestione appartiene al gruppo Reggane Nord (RGN), un’associazione tra la locale compagnia di idrocarburi Sonatrach (al 40%), la spagnola Repsol, la tedesca RWE-DEA e l’italiana Edison, con l’11,25% delle quote. L’impianto comprende un centro di trattamento di gas, una rete di raccolta e una linea di spedizione verso il sito di Hassi-R’Mel, su 74 km di distanza. Reggane Nord è uno dei primi progetti sviluppati nel Sudovest dell’Algeria, una regione ricca in risorse gasiere poco esplorate finora, al contrario del Sudest. Edison opera in Algeria dalla fine degli anni ‘90. Grazie alla partecipazione alla maggior parte delle gare indette dal Paese tra il 1995 e il 2005, Edison ha maturato una vasta esperienza in campo esplorativo in diverse regioni meridionali dell’Algeria.I diritti per il blocco di Reggane Nord sono stati concessi all’azienda nel luglio 2002 e ratificati nel gennaio 2003.
Per leggere l’intero articolo