L’UNESCO supervisionerà i lavori di restauro del minareto della moschea, risalente all’epoca medievale e conosciuta anche come Moschea Nuri.
(Fonte: ANSA) Sarà restaurato grazie allo sforzo congiunto dell’UNESCO e delle autorità irachene lo storico minareto pendente della Grande Moschea di Mosul, città nel nord dell’Iraq, diventata famosa perché dal suo pulpito marmoreo il leader dell’Isis, Abu Bakr al Baghdadi, aveva fatto nel 2014 la sua prima e unica apparizione, annunciando la nascita del “Califfato” tra Iraq e Siria. Mosul era stata la ‘capitale’ dell’Isis dal 2014 a quest’anno, fino quando nei mesi scorsi è stata riconquistata dalle truppe governative irachene.
Per leggere l’intero articolo