Il Consiglio di amministrazione della Banca africana di sviluppo (Bad) ha approvato la concessione di due prestiti alla Tunisia del valore di circa 39 milioni di euro, destinati a finanziare il progetto per la valorizzazione dei terreni irrigati e lo sviluppo agricolo in Tunisia.
(Fonte: ANSA Med) Lo si legge in un comunicato della Bad che precisa che questo progetto contribuirà a migliorare i redditi e le condizioni di vita delle popolazioni rurali che vivono nelle aree svantaggiate del paese, in particolare in 14 delegazioni del centro-ovest del paese, dei governatorati di Kairouan, Kasserine e Sidi Bouzid. Il progetto, che verrà realizzato tra il marzo 2018 e il dicembre 2022, prevede l’ammodernamento e la riabilitazione di 9.000 ettari netti di terreni irrigati in aree rurali mirate, lo sviluppo di 32 km di strade rurali, lo sviluppo delle catene di valore agricolo, il miglioramento della produttività agricola, la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti, nonché lo sviluppo delle attività generatrici di reddito e di occupazione. Oltre alla produzione agricola, il progetto aiuterà a sfruttare le dinamiche dello sviluppo locale includendo attività di rafforzamento dei gruppi di sviluppo agricolo e delle mutue società di servizi, fornendo formazione e valorizzazione delle conoscenze tecniche e gestionali degli agricoltori per una gestione efficace delle infrastrutture di irrigazione. Gli agricoltori beneficeranno inoltre del sostegno nel processo di etichettatura dei loro prodotti.
Per leggere l’intero articolo