---
---

News from JIACC

---

Missione JIACC in Bahrein e negli Emirati

La Joint Italian Arab Chamber of Commerce ha condotto una missione commerciale in Bahrein e negli Emirati Arabi Uniti. La missione è stata un pieno successo ed ha confermato, ancore una volta, l'impegno della nostra istituzione a favore delle relazioni economiche tra Italia e mondo arabo.

In Bahrein, il Vice Presidente del JIACC, Pietro Paolo Rampino, ha incontrato, insieme a S.E. Domenico Bellato, Ambasciatore d’Italia in Bahrain, l’Amministratore Delegato di Mumtalakat (fondo sovrano del Bahrein), Mahmood H. Alkooheji. La discussione si è incentrata sulle opportunità derivanti da una futura collaborazione tra le due istituzioni.

Successivamente, il Vicepresidente ha incontrato un’importante delegazione commerciale della Bahrain Chamber of Commerce and Industry, presieduta dal nuovo presidente Sameer Nas. Il Presidente ha accettato di entrare a far parte del Consiglio d’Amministrazione della JIACC e ha confermato la sua partecipazione al Forum con una delegazione imprenditoriale nazionale.

---

Business Climate in Bahrein

---

L'Economia del Bahrein

---

Il Bahrein è stato il primo Paese del Golfo ad aver scoperto giacimenti di risorse petrolifere, nel 1932. Tuttavia, a causa delle quantità ridotte, l’economia del Bahrein è stata la prima nel Golfo a incamminarsi sul sentiero della diversificazione.

Queste misure per la diversificazione economica, avviate sin dall’inizio degli anni settanta, hanno generato un sostanziale sviluppo di nuovi settori come la produzione di alluminio (seconda più grande esportazione del Bahrain dopo il petrolio), la finanza e le costruzioni. La politica di diversificazione ha anche reso il Bahrein una delle economie del Golfo più vivaci nell’attrazione d’investimenti esteri.

Il Bahrein rappresenta oggi un eccellente punto di entrata per le economie del Golfo. Dista pochi chilometri dall’Arabia Saudita, collegata via terra grazie alla King Fahd Causeway; dal Qatar (via mare); dall’Oman (via Mare) e dall’Iraq (via mare).

Sull’indice Doing Business 2017 della Banca Mondiale, il Bahrein è classificato al 66° posto su 190 Paesi, ed è il secondo classificato tra i Paesi dell’area MENA per il business climate.

---

Bahrain Vision 2030

---

Nell’ottobre 2008, il Paese ha lanciato un imponente piano di riforme economiche, la Bahrain Vision 2030, miranti alla diversificazione della produzione nazionale. I settori individuati nella Bahrain Vision 2030 sono dunque legati in primis alla tecnologia, in particolar modo declinata nei settori delle telecomunicazioni, della finanza islamica ma anche dei servizi di logistica. Altre priorità sono poi il turismo, su cui il Paese ha investito molto, con il lancio di progetti per il rinnovo urbano, la ristorazione e il Real Estate. Infine, con il lancio di nuove zone industriali, il Bahrein ha anche individuato un grande potenziale nella manifattura dei Fast Moving Consumer Goods (FMCG) in settori quali il vetrario e l’agroalimentare.

---

Investimenti Diretti Esteri in Bahrein

---

Dal 2016 al 2017, il flusso d'Investimenti Diretti Esteri verso il Bahrein è aumentato del 114%, la maggiore crescita tra i Paesi del Golfo.

Gli Investimenti Diretti Esteri del Bahrein verso altri Paesi (cosiddetti "Outflows") oggi valgono circa 230 miliardi di dollari.

IDE in Bahrein nel 2017

Nel 2017, gli Investimenti Diretti Esteri in Bahrein sono ammontati a 514 milioni di dollari. 

---

IDE e PIL nominale

Gli IDE hanno rappresentato 1.4% del PIL Nominale del Bahrein. Nel 2016, gli IDE rappresentavano lo 0.9% del PIL Nominale.

---

Aumento degli IDE

Dal 2015 al 2017, gli IDE diretti verso il Bahrein sono aumentati del 798,5%.

---

Istituzioni per l’attrazione degli investimenti

---

Il Bahrain Economic Development Board (EDB) è l’agenzia pubblica responsabile dell’attrazione degli investimenti esteri in Bahrein. L’EDB si concentra principalmente su tutti quei settori economici considerati come strategici per il Regno. Le attività strategiche comprendono l’industria manifatturiera, il settore delle telecomunicazioni e i servizilogistici e di trasporto. L'EDB offre inoltre un servizio di facilitazione agli investitori stranieri, diventando de facto il primo punto di contatto dell'investitore nel Regno e fornendo le informazioni necessarie per le procedure di registrazione. Inoltre, l'EDB si coordina con tutti gli organi governativi competenti per contribuire a risolvere le difficoltà che un investitore può incontrare durante il processo di approvazione e di registrazione dell’attività.

---

La Bahrain Chamber of Commerce and Industry (BCCI), Camera nazionale per il commercio e per l’industria, è un’altra istituzione capace di agevolare gli investimenti esteri tramite servizi specifici. Principale rappresentante del settore privato, la BCCI è la più antica camera di commercio del Golfo. La Camera ha sviluppato diversi tipi di servizi, tra cui lo svolgimento di ricerche di mercato per clienti stranieri, lo svolgimento di attività di networking nonché l’assistenza e la consulenza per tutte le questioni burocratiche e legislative.

---

Main Projects in Bahrain

---

Qui di seguito, alcuni dei più importanti progetti di sviluppo economico lanciati nel Regno del Bahrein. Per ulteriori informazioni, potete contattarci al seguente indirizzo info@jiac.it

---

Oil & Gas

---

Programma di modernizzazione della raffineria BAPCO

• Descrizione: Progetto di 5 miliardi di dollari per la modernizzazione della raffineria di Sitra

• Obiettivi: Installazione di nuove strutture per il trattamento del greggio / Espansione delle capicità produttive da 270.000 barili al giorno a 380.000 barili al giorno.

• Timeline: Completamento previsto entro il 2022

---

Costruzione del primo Terminal per gas naturale liquefatto del Bahrein

• Descrizione: Costruzione del primo Terminal di GNL con rigassificatore.

• Obiettivi:  Piattaforma offshore situata a 4.3 chilometri dal Khalifa Bin Salman Port. Capaictà stimata di 800 milioni di scf al giorno.

• Timeline: Completamento previsto entro il 2021

---

Costruzioni & Real Estate

---

Bahrain Marina

• Descrizione: Costruzione di una Yacht Marina completa di aree business e retail, souks turistici e distretti culturali, situata vicino al centro di Manama.

• Obiettivi: Mix di unità residenziali di lusso, aree verdi e spazi culturali, ristorante, aree retail, un Hotel 5 stelle Lusso e una yacht marina.

• Timeline: Ancora in fase di sviluppo

---

Diyar Al Muharraq Hospital

• Descrizione: Costruzione di un ospedale policlinico dal valore di 200-250 milioni di dollari.

• Obiettivi: Costruzione di un edifico ospedaliero di circa 85.000 mq su un isola nei pressi dell'aeroporto internazionale e dell'autostrada che collega il Paese all'Arabia Saudita, per far fronte alla crescita demografica delle aree adiacenti.

• Timeline: Ancora in fase di sviluppo

---

Power Generation & Energie Rinnovabili

---

Al Dur Phase II IWPP Project (Power & Water Complex)

• Descrizione: Espansione del progetto Al Dur Phase I (GDF Suez) che mira alla creazione di un innovativo impianto di desalinizzazione e di produzione di energia pulita dal valore stimato di 2 miliardi di dollari.

• Obiettivi: Costruzione una centrale con capacità produttive di energia elettrica di 1200-1500 MW.

• Timeline: Inizio delle attività commerciali previsto per giugno 2020.

---

Solar PhotoVoltaic (PV) (IPP) Project

• Descrizione: Progetto per la costruzione di un impianto solare ad Askar.

• Obiettivi: Impianto dalla capacità di 100 MW connesso con la rete elettrica nazionale.

• Timeline: Inizio delle operazioni commerciali previsto entro dicembre 2019.

---

Trasporti & Logistica

---

Bahrain Urban Transport Network Pase 1 (rete binario leggero)

• Descrizione: Progetto per la costruzione di 30 chilometri di binario leggero con 20 stazioni passegeri e treni automatizzati.

• Obiettivi: 2 linee tramviarie / Deposito dei mezzi / 2 stazioni d'interscambio

• Timeline: Attualmente ancora in fase di studio e progettazione.

---

Bahrein Logistics Zone 2 (progetto di hub logistico)

• Descrizione: Progetto per l'ingrandimento della Bahrain Logistics Zone, con una nuova area di circa 1 chilometro quadrato

• Obiettivi: Costruzione di una nuova zona industriale (in parte con lavori di espansione terrestre verso il mare) dotata di desalinizzatore, centrali elettriche e infrastrutture per il trasporto merci.

• Timeline: Finitura delle infrastrutture per il 2021

---

King Hamad Causeway (strada e ferrovie)

• Descrizione: Progetto per la costruzione di un secondo ponte diretto in Arabia Saudita, dotato in più di una rete ferroviaria, da costruire accanto all'esistente King Fahd Causeway.

• Obiettivi: Costruzione di un ponte di 25 chilometri (di cui 23 offshore), con connessione ferroviaria tra la stazione della Saudi Railways di Dharan e l'esistente stazione del King Khalifa Bin Salman Port.

• Timeline: Progetto ancora in fase di studio.

---

News from Bahrain

---
Accordo JIACC

Bahrein-Italia: Ariston inaugura nuovo impianto

Ariston Thermo ha inaugurato uno stabilimento di 7.000 mq nel Bahrain International Investment Park (BIIP), che produrrà caldaie per i mercati del Medio Oriente.

Read more.

---

Bahrein: per FMI economia con maggiore crescita nel GCC

Un report economico recentemente pubblicato dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha affermato che nel 2018, l'economia del Bahrein rimarrà quella con la maggiore crescita dei paesi del Golfo.

Read more.

---
Energie rinnovabili Jiac

Bahrein: prima abitazione ad energia solare

Il Bahrein ha inaugurato la prima abitazione alimentata a solare collegata alla rete elettrica statale.

Read more.

---

Bahrein: nuovi investimenti nell'healthcare

Il Bahrein ha in programma la costruzione di un nuovo complesso di città mediche (healthcare cities) nel nord del governatorato di Muharraq. 

Read more.

---
Finanza JIACC

Bahrein: imposta sul valore aggiunto nel 2018

Secondo il Ministro delle Finanze, il Bahrein introdurrà l'IVA entro la fine di quest'anno.

Read more.

---